Carmine Morelli (n. 2000) è un compositore la cui profonda affinità con la musica è iniziata in tenera età con lo studio del pianoforte. Radicato in anni di pratica esecutiva dedicata, il suo percorso si è gradualmente orientato verso uno studio autodidatta della composizione, realizzando un’aspirazione che è sempre stata al centro della sua arte.
La sua voce compositiva si distingue per un costante legame con la tonalità, che stabilisce una linea espressiva diretta dalle tradizioni romantica e tardo-romantica, culminando in un linguaggio dichiaratamente neo-romantico. Questa scelta estetica gli consente di impiegare una ricca tavolozza armonica e strutturale, mirando alla creazione di opere caratterizzate da chiarezza ed emozionalità.
Attualmente lavora in modo indipendente, dedicandosi a composizioni che fondono atmosfere raffinate e solidità strutturale.
Il mio processo creativo è alimentato dal desiderio di dare forma materiale a ciò che è intangibile — di portare all’esistenza qualcosa di completamente nuovo. Per me, l’Arte non ha alcuno scopo esterno, ma le composizioni che affido alla pagina sono profondamente permeate da un significato unico e interiore. Questo significato è intrinseco alla genesi dell’opera e rimane un elemento privato della creazione stessa.
Per realizzare questa materializzazione, concentro la mia pratica in una ricerca minuziosa di nuove e affascinanti sonorità all’interno della tradizione tonale. Il mio obiettivo è creare ambienti musicali al tempo stesso raffinati e profondamente significativi. Sebbene il lavoro resti in ultima istanza mio, il mio auspicio è semplicemente che l’atmosfera che ne deriva possa risuonare autenticamente in chi la incontra.